Base Erosion and Profit Shifting

Con il termine inglese Base Erosion and Profit Shifting (BEPS) si indicano le strategie di natura fiscale internazionale attuate da alcune imprese multinazionali al fine di traslare i profitti da paesi ad alta tassazione a paesi a tassazione ridotta o nulla.

Nel momento in cui un determinato reddito (o profitto) viene trasferito in un paese a tassazione ridotta (cosiddetto "paradiso fiscale") la base imponibile viene erosa e di conseguenza l'impresa non è soggetta alla tassazione del paese che sta generando il reddito.

Nonostante un grande numero di azioni siano ritenute illegali, la maggior parte di queste non lo sono e vanno contrastate tramite la correzione delle asimmetrie legislative dei vari sistemi tributari che sviluppano fenomeni come la doppia non imposizione che, le attuali previsioni in materia non sono in grado di contrastare adeguatamente.

Spesso queste tecniche vengono poste in essere da multinazionali che, eludendo le normative vigenti, trasferiscono i loro profitti in paesi a bassa fiscalità.[1]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search